Invecchiamento
Ultimata la fermentazione, si susseguono altri passaggi, tra cui la rimozione delle fecce, induzione della fermentazione malolattica, stabilizzazione a freddo e microfiltrazione, per eliminare possibili residui.
Il vino viene lasciato riposare per alcuni mesi nelle botti di acciaio, permettendo un’iniziale polimerizzazione dei tannini naturalmente presenti nel vino, e che continuerà nei mesi successivi anche in bottiglia, conferendo una sempre maggiore rotondità e complessità al vino.